Passa ai contenuti principali

Post

VXLAN e peering platforms (IXP)

  Documento con revisione aggiornata  su PC     E' possibile utilizzare VXLAN e BGP EVPN.    Le prime infrastrutture di IXP erano basate su un centrostella con due switch ridondati molto grandi e performati sulle quali erano configurate una o due VLAN sulle quali erano collegati tutti gli afferenti in configurazione singola o ridondata.  L'infrastruttura di rete era pertando molto semplice e ridondata, almeno per chi richiedeva un accesso ad ogni VLAN.    Successivamente l'avvento di tecnologie chiamate " switching fabrics " permettevano la interconnessione a maglia di differenti switch senza necessita' di  STP per loop-avoidance in quanto dotati di tecnologie quali stacking, Fabricpath/TRILL. Con questa soluzione e' possibile avere più switch "piccoli" invece di pochi grandi. Questo consente la creazione di una maglia di  switch ridondati da distribuire anche su più sale e quindi scalare l'infrastruttura. In particolare il TRILL ...

Linux: No irq handler for vector

    I descrive a problem that I was unable to fix. It was an hardware issue. I have a Linux server with CentOS 7 and kernel release as below.            [root@kvm1 ~]# uname -r      3.10.0-862.14.4.el7.x86_64    Suddlently the ethernet interface started to responde with discontinuity and I check the log. In the following figure the error message. This mean tha an interrupt is lost. Probably this is a miscomunication between the hypervisor and the system in the IRQ assignment. The IRQ number is used to find the address of the interrupt vector. Qui arriva il valore di irq -1. In hardware ci sono 16 o 24 interrupt nei processori Intel. There are 256 software interrupt type possibible and everyone puo' servire piu' device. Questi si chiamano interrupt vectors. I primi 32 sono riservati per NMI. Con IRQ intendiamo l'interrupt hardware. If I restart the server the problem appear to be fixed but, what happen? The Linux syste...

Cryptovalute, azioni e dintorni

  Introduzione      Ho scritto questa pagina perchè, volendo investire un minimo dei miei risparmi in cryptovalute, mi sono posto il problema di capire cosa stavo per fare, non capendone nulla.      Mi occupo d'informatica e non di finanza, quindi, ciò che scrivo o penso è il risultato di considerazioni personali che però cerco di basare sui fatti osservati e sull'abbondante documentazione esistente in materia.      Sono dell'opinione che la logica e il buon senso se applicate, possono portare a delle conclusioni intelligenti, qualsiasi sia la materia trattata. Infatti patata+patata fa due patate, anche se di numeri non si tratta, insomma la logica e il buon senso sono principi universali. Insomma penso di poter scrivere qualcosa di interessante e di sensato.       Ed è cosí che invece che scrivere degli appunti privati, seguendo invece i trend del momento scrivo nel mio blog, magari qualcuno potrà commentare e correggere...